
All-Energy Australia 2023: Maxeon Solar Technologies rivela le ultime innovazioni
All-Energy Australia 2023, evento di punta nel settore delle energie rinnovabili nel continente australe, è stato lo scorso ottobre un banco di prova per le ultime innovazioni di Maxeon Solar Technologies (www.maxeon.com): l’azienda globale ha presentato una serie di prodotti all’avanguardia che promettono di rendere ancora più elettrizzante il settore delle energie rinnovabili.
Tra i prodotti di punta esposti, spicca la nuovissima piattaforma eCommerce. Questa piattaforma offrirà ai partner di Maxeon la possibilità di ordinare pannelli e prodotti energetici in qualsiasi momento, garantendo la disponibilità dei prodotti al momento dell’ordine, consentendo così di pianificare le installazioni con fiducia.
Inoltre, l’azienda ha presentato la linea di pannelli Maxeon Interdigitated Back Contact (IBC), che vanta un’efficienza leader del settore del 23%, un alto rendimento energetico e una notevole tolleranza all’ombreggiamento. I prototipi delle nuove celle solari Maxeon IBC della prossima generazione, con un’efficienza record del +25%, sono stati anch’essi esposti in fiera.
Al fianco della linea Maxeon, l’azienda ha svelato la sua ultima generazione di pannelli solari della linea Performance di SunPower, con la tecnologia di cellule TOPCon ad alta efficienza che offre un’estetica migliorata, una maggiore generazione di energia mono e bifacciale e un coefficiente di temperatura inferiore per una densità di potenza migliorata.
Un altro punto di riferimento è stato l’introduzione del SunPower One, una soluzione energetica per l’ambiente domestico che permette ai consumatori di prendere il controllo del loro consumo energetico e di ottimizzare l’uso dell’energia pulita che producono.
Tra gli altri prodotti esposti c’era il SunPower Reserve, il sistema di accumulo di energia per l’ambiente domestico, ora disponibile per l’acquisto attraverso rivenditori e installatori autorizzati in Australia. In anteprima è stata presentata anche una versione a tre fasi del sistema di accumulo SunPower Reserve, che l’azienda prevede di rendere disponibile per i clienti nel 2024.
Una menzione speciale va al SunPower Drive, la soluzione di ricarica per veicoli elettrici di Maxeon, che promette di essere un passo avanti nel settore della mobilità sostenibile.
Inoltre, il secondo giorno dell’evento, Matthew Kasdin, Direttore e Consigliere Legale di Maxeon, e responsabile dell’area ESG, ha tenuto un intervento intitolato “Deep Dive into Renewable Energy Supply Chains: How do you ensure your supplier is best of class in ESG?” (Approfondimento sulle catene di approvvigionamento dell’energia rinnovabile: come garantire che il vostro fornitore sia il migliore nei parametri ESG?). Durante l’intervento, Kasdin ha approfondito le metodologie e le best practice utilizzate dalle principali aziende manifatturiere di energia solare con catene di approvvigionamento complesse per mitigare l’esposizione ai rischi legati alla schiavitù moderna e ad altre sfide ambientali ed etiche.
L’evento ha dimostrato ancora una volta l’impegno di Maxeon nell’innovazione e nella leadership nel settore delle energie rinnovabili. La gamma di prodotti esposta promette di aprire nuove frontiere nel campo dell’energia pulita, offrendo soluzioni avanzate e sostenibili per i privati e le aziende interessate a un futuro più green.
Per ulteriori informazioni sui prodotti e le soluzioni di Maxeon Solar Technologies, è possibile contattare senza impegno Elettrica Rogeno, partner fidato del brand con quasi 25 anni di esperienza nel settore fotovoltaico.
Ecco il video con gli highlights della manifestazione australiana:

Appassionato di libri e scrittura, Alessio è un consulente di web marketing oltre che social media manager e content manager. Collabora con aziende di ogni dimensione, negozi e professionisti per migliorarne la visibilità in rete.