
Le fiere 2025 del fotovoltaico, delle energie rinnovabili e degli stili di vita sostenibili
Il mercato del fotovoltaico, dei pannelli solari, delle energie rinnovabili e degli stili di vita eco-sostenibili saranno sempre più importanti nella vita di ognuno di noi. Questa è una speranza e una previsione che tutti noi di Elettrica Rogeno abbiamo fatto nostra.
E se c’è un luogo ideale dove sarà possibile conoscere in anticipo le novità e i trend del futuro in questi ambiti green, sia per le aziende sia per i privati, questo sono le fiere di settore. Ogni anno in Europa e in Italia vengono organizzati numerosi eventi in grado di offrire contenuti di elevato valore a chiunque li frequenti.
In questo articolo vogliamo presentare ai nostri lettori tutte le fiere e gli appuntamenti organizzati in Italia nel corso del 2025 e del 2026 che vedranno come protagonisti fotovoltaico, energie rinnovabili, sostenibilità ambientale.
Scopri quelle più adatte a te…
Fiere fotovoltaico, energie rinnovabili e sostenibilità 2025 in Italia
Abbiamo elencato per ogni evento la data e la sede di svolgimento oltre che il sito web ufficiale dove reperire tutte le informazioni per poter partecipare (o esporre) e i social media più professionali (Linkedin su tutti) da seguire per restare sempre aggiornati.
Nel 2025, il panorama delle fiere dedicate alle energie rinnovabili, all’efficienza energetica e agli stili di vita sostenibili si presenta ricco e variegato, offrendo numerose opportunità per professionisti e appassionati del settore.
Si inizia con Klimahouse 2025, dal 29 gennaio al 2 febbraio, un evento internazionale che si concentra sul risanamento, l’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia. Questa fiera rappresenta un importante punto di incontro per chi opera nel settore dell’edilizia sostenibile.
Subito dopo, dal 28 febbraio al 1 marzo, si terrà KEY- The Energy Transition Expo (ex Key Energy), la fiera italiana di riferimento per le energie rinnovabili, l’accumulo di energia, l’efficienza energetica e la mobilità sostenibile. Questo evento offre una panoramica completa delle ultime innovazioni e tendenze nel settore delle energie pulite.
Dal 14 al 16 marzo si svolgerà Fa’ la cosa giusta 2025, un evento che promuove stili di vita sostenibili e consapevoli, attraverso un ampio ventaglio di tematiche e iniziative. A seguire – dal 20 al 22 marzo – alla Fiera di Bergamo avranno luogo le Giornate dell’Installatore Elettrico, l’evento fieristico annuale per tutti i professionisti del settore elettrico.
Ad aprile, Eco Med 2025, dal 15 al 17 a Siciliafiera (Catania), è la prima Green Expo con focus sul Mediterraneo, mirata a promuovere sostenibilità e circolarità.
Maggio comincia col botto: Intersolar Europe 2025, dal 7 al 9, a Monaco di Baviera, è il principale evento internazionale di grande rilievo nel campo del solare. È l’unico estero che segnaliamo nel nostro elenco perché sappiamo sarà zeppo di frequentatori italiani.
In quegli stessi giorni si terrà Re+ Build Italia, il primo evento italiano dedicato all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito, avrà la sua sede alla Fierecongressi di Riva del Garda (TN) dal 6 al 7 maggio 2025.
Sempre a maggio, Top Energy Meeting 2025 avrà luogo l’8 e il 9. A seguire è stata annunciata con sede a Bari Renewave 2025, la fiera delle energie rinnovabili della Puglia, nei giorni dal 9 all’11 maggio 2025.
Un evento imperdibile per noi di Elettrica Rogeno è MECI 2025, dal 15 al 18 maggio, al centro espositivo Lariofiere di Erba (CO): questa mostra si rivolge principalmente alle province di Como, Lecco, Sondrio e Monza Brianza, offrendo un focus sull’edilizia (anche sostenibile) di riferimento della regione. Chiude questo mese pregno di eventi EnergyMed 2025, a Napoli (NA), presso Mostra d’Oltremare dal 18 al 30 maggio.
Il 22 giugno 2025 a Milano si terrà Riverberi, il Festival della Sostenibilità e della Consapevolezza.
Si rientra dalle ferie con Zeroemission Mediterranean 2025 a Roma (dal 10 al 12 settembre), uno degli eventi da non mancare per chi lavora o è interessato al mondo degli impianti fotovoltaici, dei pannelli solari e dei sistemi di controllo e accumulo. A fine mese, dal 25 al 27 settembre, si svolgerà invece Hey Sun 2025, l’expo della transizione energetica, il più grande evento fieristico del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili nella sede di Sicilia Fiera a Misterbianco (Catania).
Il mese successivo si comincia con McTER Expo 2025, che si terrà dall’8 al 9 ottobre a Veronafiere (Verona), focalizzandosi sull’efficienza energetica e le rinnovabili. Stessi giorni e stesso luogo per Solar & Storage Live Italia 2025, evento dedicato a progetti solari e di accumulo per residenziale, commerciale, industriale e utility.
A seguire c’è SAIE Bari 2025 (dal 23 al 25 ottobre 2025) alla Nuova Fiera del Levante di Bari (BA): è la fiera delle costruzioni dedicata a progettazione, edilizia, impianti.
Si chiude il mese con Aquawatt 2025, la mostra-convegno dell’energia idroelettrica per la transizione energetica, dal 29 al 30 ottobre a Piacenza Expo.
Infine, Ecomondo 2025 – The Green Technology Expo, dal 4 al 7 novembre a Rimini, chiude l’anno con una delle fiere più attese nel settore dell’ecosostenibilità e della transizione ambientale.
Questi eventi rappresentano una finestra eccezionale sulle ultime innovazioni e sulle strategie per un futuro più sostenibile, offrendo spazi unici di scambio e di crescita professionale.
Calendario fiere ed eventi 2025-2026
Ecco i riferimenti per ogni evento nel dettaglio, buona lettura!
Klimahouse 2025
quando: dal 29 gennaio al 2 febbraio 2025
dove: a Bolzano (BZ), in Fiera
sito web: www.fierabolzano.it/klimahouse
social media: Linkedin
KEY- The Energy Transition Expo 2025 (ex Key Energy)
quando: dal 5 al 7 marzo 2025
dove: a Rimini (RN)
sito web: www.keyenergy.it
social media: Linkedin | Twitter
Fa’ la cosa giusta 2025
quando: dal 14 al 16 marzo 2025
dove: a Milano (MI) presso Fiera Milano City
sito web: www.falacosagiusta.org
social media: Twitter
Giornate dell’installatore elettrico 2025
quando: dal 20 al 22 marzo 2025
dove: Fiera di Bergamo, Bergamo (BG)
sito web: www.giefiera.it
social media: Linkedin | Instagram | Facebook
ECO MED 2025
quando: dal 15 al 17 aprile 2025
dove: a Catania (CT) presso Siciliafiera
sito web: www.eco-med.it
RE+ BUILD ITALIA
quando: dal 6 al 7 maggio 2025
dove: Fierecongressi, Riva del Garda (TN)
sito web: www.fierameci.it
social media: Linkedin | Instagram
Top Energy Meeting 2025
quando: dal 8 al 9 Maggio 2025
dove: a Peschiera del Garda (VR) presso il Parc Hotel
sito web: topenergy.meetinginternational.it
social media: Linkedin
MECI 2025
quando: dal 15 al 18 maggio 2025
dove: Lariofiere, Erba (CO)
sito web: www.fierameci.it
EnergyMed 2025
quando: dal 18 al 30 maggio 2025
dove: a Napoli (NA) presso Mostra d’Oltremare
sito web: www.energymed.it
social media: Linkedin | Twitter | Facebook
Intersolar Europe 2025
quando: dal 7 al 9 maggio 2025
dove: a Monaco di Baviera (Germania)
sito web: www.intersolar.de
social media: Linkedin | Twitter | Instagram | Facebook
Riverberi
quando: 22 giugno 2025
dove: a Milano (MI)
sito web: www.terralab.org/riverberi-festival/
social media: Linkedin | Instagram | Facebook
Zeroemission Mediterranean 2025
quando: dal 10 al 12 settembre 2025
dove: a Roma (RM)
sito web: www.zeroemission.show
social media: Linkedin | Instagram
Hey Sun 2025
quando: dal 25 al 27 settembre 2025
dove: Sicilia Fiera, Misterbianco (CT)
sito web: www.heysun.it
social media: Linkedin | Instagram | Facebook
MCTER EXPO 2025
quando: dall’8 al 9 ottobre 2025
dove: Veronafiere, Verona (VR)
sito web: www.mcter.com
social media: Linkedin
Solar & Storage Live Italia 2025
quando: dall’8 al 9 ottobre 2025
dove: Fiereverona, Verona (VR)
sito web: www.terrapinn.com
social media: Linkedin
SAIE Bari 2025
quando: dal 23 al 25 ottobre 2025
dove: Nuova Fiera del Levante, Bari (BA)
sito web: www.saiebari.it
social media: Linkedin | Instagram
AquaWatt 2025
quando: dal 29 al 30 ottobre 2025
dove: Piacenza Expo, Piacenza (PC)
sito web: www.aquawatt.it
Ecomondo 2025 – The Green Technology Expo
quando: dal 4 al 7 novembre 2025
dove: a Rimini (RN)
sito web: www.ecomondo.com
social media: Linkedin | Twitter | Instagram
Smart Building Expo 2025
quando: dal 19 al 21 novembre 2025
dove: a Rho (MI) presso Fiera Milano
sito web: www.smartbuildingexpo.it
social media: Linkedin
MADE Expo 2025
quando: dal 19 al 22 novembre 2025
dove: a Rho (MI) presso Fiera Milano
sito web: www.madeexpo.it
social media: Linkedin | Twitter
DPE 2026 – International Electricity Expo
quando: dal 4 al 6 marzo 2026
dove: a Rimini (RN)
sito web: www.dpeurope.it
social media: Linkedin
MCE 2026 – Energy is evolving
quando: dal 24 al 27 Marzo 2026
dove: Fiera Milano, Rho (MI)
sito web: www.mcexpocomfort.it
social media: Linkedin
Ci siamo persi qualcosa? Se sei a conoscenza di una fiera o evento che pensi meriterebbe di essere nel nostro evento non esitare a segnalarcela scrivendo a info@elettricarogeno.it
Hai curiosità o domande sul mondo del fotovoltaico e delle energie rinnovabili? I nostri esperti Mario Corti e Cristian Malavasi saranno lieti di risponderti: per fruire della loro esperienza e preparazione basta contattare Elettrica Rogeno senza alcun impegno.
E non dimenticare di seguirci sui nostri canali social Instagram, Linkedin, Twitter e Facebook per ulteriori aggiornamenti dal mondo del fotovoltaico!

Appassionato di libri e scrittura, Alessio è un consulente di web marketing oltre che social media manager e content manager. Collabora con aziende di ogni dimensione, negozi e professionisti per migliorarne la visibilità in rete.