Fiere fotovoltaico, energie rinnovabili e sostenibilità 2023

Le fiere 2023-2024 del fotovoltaico, delle energie rinnovabili e degli stili di vita sostenibili

Il mercato del fotovoltaico, dei pannelli solari, delle energie rinnovabili e degli stili di vita eco-sostenibili saranno sempre più importanti nella vita di ognuno di noi. Questa è una speranza e una previsione che tutti noi di Elettrica Rogeno abbiamo fatto nostra.

E se c’è un luogo ideale dove sarà possibile conoscere in anticipo le novità e i trend del futuro in questi ambiti green, sia per le aziende sia per i privati, questo sono le fiere di settore. Ogni anno in Europa e in Italia vengono organizzati numerosi eventi in grado di offrire contenuti di elevato valore a chiunque li frequenti.

In questo articolo vogliamo presentare ai nostri lettori tutte le fiere e gli appuntamenti organizzati in Italia nel corso del 2023 e del 2024 che vedranno come protagonisti fotovoltaico, energie rinnovabili, sostenibilità ambientale.

Scopri quelle più adatte a te…

Pubblico alle fiere Key Energy ed Ecomondo di Rimini

Fiere fotovoltaico, energie rinnovabili e sostenibilità 2023 in Italia

Abbiamo elencato per ogni evento la data e la sede di svolgimento oltre che il sito web ufficiale dove reperire tutte le informazioni per poter partecipare (o esporre) e i social media più professionali (Linkedin e Facebook) da seguire per restare sempre aggiornati.

L’annata degli eventi organizzati nel nostro Bel Paese comincia l’8 marzo 2023 Bolzano (BZ) con Klimahouse, la manifestazione internazionale sul risanamento, l’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia.

Il 22 marzo 2022 a Rimini comincerà K.EY, ovvero la sedicesima edizione di Key Energy con la nuova denominazione: è di fatto la fiera italiana di riferimento su energie rinnovabili, sistemi di accumulo, efficienza energetica, rigenerazione urbana, mobilità sostenibile, illuminazione e smart grid.

In contemporanea (e negli stessi spazi) con questo evento si svolgerà anche SEC Solar Exhibition and Conference, l’evento dedicato all’energia solare e a tutte le sue filiere. L’appuntamento sarà in sinergia e in contemporanea con la terza edizione dell’evento di formazione e informazione ForumTech, organizzato dal magazine Italia Solare.

Il 24 marzo 2023 a Milano (MI) si terrà Fa’ la cosa giusta, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, una grande mostra mercato di prodotti e servizi all’insegna dell’amore e della salvaguardia dell’ambiente. Tre giornate di eventi, laboratori, incontri, presentazioni, spettacoli e anche degustazioni con oltre 400 eventi culturali per ogni fascia di età.

La settimana successiva, dal 30 marzo, si terrà a Napoli EnergyMed, la mostra convegno sulle fonti rinnovabili e l’efficienza energetica nel Mediterraneo.

In piena Primavera – dal 19 aprile 2023 – si terrà Eco Med Progetto Comfort il “Salone green expo del Mediterraneo”. Sarà un evento focalizzato su energia, mobilità sostenibile, acqua, rifiuti, monitoraggio e salvaguardia ambiente.

Dal 12 maggio 2023 si svolgerà a Peschiera del Garda (VR) la nona edizione del Top Energy Meeting 2022, la convention nazionale sull’efficienza energetica e la climatizzazione, vero e proprio punto d’incontro tra domanda e offerta nel mondo dell’energia. Direttori Tecnici ed Energy Manager della grande industria potranno incontrare le società specializzate nel mondo dell’efficienza energetica e dell’ambiente per un aggiornamento tecnico e per trovare soluzioni competitive per la propria azienda.

Unico evento non italiano che segnaliamo in questa nostra rassegna è Intersolar Europe 2023, l’importantissima fiera internazionale per l’industria del solare che si terrà a Monaco di Baviera (Germania) dal 10 al 14 giugno al 16 giugno 2023.

Zeroemission Mediterranean 2023 è in assoluto uno degli eventi da non mancare per chi lavora o è interessato al mondo degli impianti fotovoltaici, dei pannelli solari e dei sistemi di controllo e accumulo. L’evento si terrà a Roma, dal 10 ottobre 2023.

Un’occasione di business e networking, per riaccendere i rapporti con gli operatori del settore e scoprire l’eccellenza di tutta la filiera delle costruzioni. SAIE Bari 2023, organizzata dal 19 ottobre, è tutto questo e tanto altro grazie ai suoi percorsi dedicati ai temi chiave della sostenibilità, dell’innovazione, dell’efficienza energetica e della trasformazione digitale.

Chiudono l’annata tre eventi molto diversi tra loro ma estremamente importanti per chi fa della sostenibilità e della salvaguardia dell’ambiente la sua mission.

Dal 7 novembre 2023 si terrà la nuova edizione di Ecomondo, l’evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa. un evento da visitare e da godere a pieno per avere una visione a 360° su rinnovabili, sostenibilità e difesa del pianeta.

Made Expo 2023 si terrà a Milano – negli spazi di Fieramilano a Rho – da mercoledì 15 novembre 2023: una fiera che “costruisce il cambiamento” insieme alle aziende espositrici e ai visitatori, alla ricerca di uno sviluppo sostenibile nei nuovi percorsi del mondo delle costruzioni.

In contemporanea, sempre negli spazi espositivi milanesi a Rho, si terrà Smart Building Expo 2023, la manifestazione che fa di “integrazione” e “innovazione” le sue parole chiave: concetti fondamentali per comprendere a pieno il presente e il futuro delle città e dei nuovi ambienti di lavoro, di abitazioni sempre più automatizzate, connesse e multitasking.

Poche le informazioni a oggi sugli eventi 2024, è stata già confermata solo la nuova edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort: si tratta di una prestigiosa vetrina e piattaforma di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica. Un appuntamento per costruire relazioni e alleanze strategiche tra chi produce, progetta, installa e realizza impianti e sistemi per il comfort abitativo dell’edificio “smart” sia in ambito commerciale sia in quello industriale e residenziale.

Ancora nessuna notizia sull’edizione 2023 di Elettromondo è l’evento fieristico dedicato esclusivamente ai professionisti dell’elettricità a ogni livello. La manifestazione, oltre a coinvolgere alcune fra le più prestigiose aziende del settore, nell’edizione 2022 è stata anche formazione: grazie al ricco calendario di convegni, workshop formativi e incontri con le aziende sono stati tanti i momenti per l’aggiornamento professionale sui temi più caldi del momento.

Tantissimo pubblico alla fiera Made a Rho Fiera Milano

Calendario 2023-2024 fiere ed eventi

Ecco i riferimenti per ogni evento nel dettaglio, buona lettura!

Klimahouse 2023

quando: dall8 all’11 marzo 2023
dove: a Bolzano (BZ), in Fiera
sito web: www.fierabolzano.it/klimahouse
social media: Linkedin

K.EY 2023 (ex Key Energy)

quando: dal 22 al 24 marzo 2023
dove: a Rimini (RN)
sito web: www.keyenergy.it
social media: Linkedin | Twitter

SEC Solar Exhibition and Conference 2023

quando: dal 22 al 24 marzo 2023
dove: a Rimini
sito web: www.keyenergy.it/k.ey-2023/about/key-2023/solar-exhibition-conference
social media: Linkedin | Twitter

Fa’ la cosa giusta 2023

quando: dal 24 al 26 marzo 2023
dove: a Milano (MI) presso Fiera Milano City
sito web: www.falacosagiusta.org
social media: Twitter

EnergyMed 2023

quando: dal 30 marzo al 1 aprile 2023
dove: a Napoli (NA) presso Mostra d’Oltremare
sito web: www.energymed.it
social media: Linkedin | Twitter

Eco Med Progetto Comfort – Salone green expo del Mediterraneo

quando: dal 19 al 21 aprile 2023
dove: a Catania (CT) presso Siciliafiera
sito web: www.eco-med.it
social media: Linkedin

Top Energy Meeting 2023

quando: dall’11 al 12 maggio 2023
dove: a Peschiera del Garda (VR) presso il Parc Hotel
sito web: topenergy.meetinginternational.it
social media: Linkedin

Intersolar Europe 2023

quando: dal 14 al 16 giugno 2023
dove: a Monaco di Baviera (Germania)
sito web: www.intersolar.de
social media: Linkedin | Twitter

Zeroemission Mediterranean 2023

quando: dal 10 al 12 ottobre 2023
dove: a Roma (RM)
sito web: www.zeroemission.show
social media: Linkedin

SAIE Bari 2023

quando: dal 19 al 21 ottobre 2023
dove: a Bari (BA)
sito web: www.saiebari.it
social media: Linkedin | Twitter

Ecomondo 2023

quando: dal 7 al 10 novembre 2023
dove: a Rimini (RN)
sito web: www.ecomondo.com
social media: Linkedin | Twitter

Smart Building Expo 2023

quando: dal 15 al 17 novembre 2023
dove: a Rho (MI) presso Fiera Milano
sito web: www.smartbuildingexpo.it
social media: Linkedin

MADE Expo 2023

quando: dal 15 al 18 novembre 2023
dove: a Rho (MI) presso Fiera Milano
sito web: www.madeexpo.it
social media: Linkedin | Twitter

Fiere fotovoltaico, energie rinnovabili e sostenibilità 2024 in Italia

Pochi per il momento gli eventi già segnalati e confermati per il 2024. Aggiorneremo questa pagina man mano che altri appuntamenti verranno proposti.

MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2022

quando: dal 12 al 15 marzo 2024
dove: a Milano (MI)
sito web: www.mcexpocomfort.it
social media: Linkedin | Twitter

Ci siamo persi qualcosa? Se sei a conoscenza di una fiera o evento che pensi meriterebbe di essere nel nostro evento non esitare a segnalarcela scrivendo a info@elettricarogeno.it

Hai curiosità o domande sul mondo del fotovoltaico e delle energie rinnovabili? I nostri esperti Mario Corti e Cristian Malavasi saranno lieti di risponderti: per fruire della loro esperienza e preparazione basta contattare Elettrica Rogeno senza alcun impegno.

E non dimenticare di seguirci sui nostri canali social Linkedin, Twitter e Facebook per ulteriori aggiornamenti dal mondo del fotovoltaico!