Tesla Powerwall 3: batteria domestica per l'accumulo di energia

Tesla Powerwall 3: il sistema di accumulo energetico per la tua abitazione

  • 08 Apr 2025

Il panorama energetico italiano è in continua evoluzione, con una crescente attenzione verso le fonti rinnovabili e l’autoconsumo. In questo scenario dinamico, noi di Elettrica Rogeno, con la nostra ventennale esperienza nel settore fotovoltaico, ci poniamo come un partner affidabile per privati, aziende ed esercizi commerciali che desiderano abbracciare un futuro energetico più sostenibile ed economicamente vantaggioso.

Forti della partnership Elite con SunPower, siamo sempre alla ricerca di soluzioni all’avanguardia per i nostri clienti, e oggi presentiamo l’ultima innovazione di Tesla, il sistema di accumulo all-in-one Powerwall 3, che abbiamo avuto modo di conoscere e toccare con mano alla recente fiera KEY – The Energy Transition Expo 2025 di Rimini.

Andiamo insieme a conoscere meglio questo prodotto!

Tesla Powerwall 3: un concentrato di tecnologia per la tua energia

Tesla Powerwall 3 rappresenta un salto di qualità nel mondo dei sistemi di accumulo per impianti fotovoltaici. Questo dispositivo compatto integra in un’unica soluzione un potente inverter fotovoltaico e una batteria ad alta capacità, semplificando l’installazione e massimizzando l’efficienza del tuo impianto.

Per chi cerca una soluzione seria, affidabile e professionale per gestire al meglio l’energia prodotta dal proprio impianto solare, Powerwall 3 si presenta come una risposta concreta ed efficace.

Sistema di accumulo Tesla Powerwall 3

Affidabilità, resistenza, flessibilità e scalabilità: un investimento duraturo che cresce con te

Quando si sceglie un sistema di accumulo, l’affidabilità e la resistenza nel tempo sono fattori cruciali. Tesla Powerwall 3 nasce dall’esperienza di un leader globale con oltre 800.000 unità Powerwall installate in tutto il mondo.

La batteria è progettata per durare nel tempo e per resistere anche a condizioni climatiche estreme, operando in un range di temperatura che va da -20 °C a 50 °C. Il suo avanzato sistema di raffreddamento ad aria e la modalità di riscaldamento adattiva assicurano prestazioni elevate in ogni situazione.

Le tue esigenze energetiche potrebbero evolvere nel tempo, e Tesla Powerwall 3 è progettato per adattarsi a questi cambiamenti. Il sistema è altamente scalabile, permettendo di collegare fino a quattro unità Powerwall 3 nello stesso impianto.

L’aggiunta di ulteriori unità Powerwall 3 o moduli di espansione è un processo semplificato. Ogni unità può inoltre supportare fino a tre moduli di espansione della capacità di accumulo, raggiungendo una capacità massima di 216 kWh.

Tesla Powerwall 3 offre classi di potenza configurabili. Questo significa che la potenza in uscita dell’inverter può essere impostata in fase di installazione, adattandosi alle specifiche esigenze del tuo impianto e dei tuoi consumi, fino a un massimo di 11,04 kW CA.

Unità di espansione per la batteria Tesla Powerwall 3

L’unità di espansione per la batteria Tesla Powerwall 3 vista alla fiera Key 2025.

Installazione: sia indoor che outdoor e con semplicità

La versatilità di installazione è un altro punto di forza di Tesla Powerwall 3. Può essere montato sia all’interno che all’esterno dell’abitazione, offrendo una grande flessibilità nella scelta della posizione più adatta alle tue esigenze.

Powerwall 3 è dotato di un sistema di raffreddamento ad aria altamente efficiente che, unitamente alla modalità di riscaldamento adattiva, garantisce prestazioni ottimali anche in condizioni ambientali difficili, mantenendo la temperatura delle celle ideale per un funzionamento affidabile.

L’installazione di Tesla Powerwall 3 è stata pensata per essere il più semplice e rapida possibile grazie ai componenti preconfigurati.

Per facilitare ulteriormente il processo, Tesla ha sviluppato il Powerwall Dolly, un carrello di trasporto che permette di movimentare e posizionare l’unità (che pesa 130 kg) sulla staffa a muro con estrema facilità.

Mario e Alice Corti di Elettrica Rogeno posano di fianco a una Powerwall 3 a KEY 2025

I nostri Alice e Mario Corti hanno toccato con mano la Powerwall 3 alla fiera KEY 2025 di Rimini.

Inverter fotovoltaico integrato: cosa significa?

Una delle caratteristiche distintive di Tesla Powerwall 3 è l’integrazione di un inverter fotovoltaico. L’inverter è un componente fondamentale in un impianto fotovoltaico, in quanto converte la corrente continua (CC) prodotta dai pannelli solari in corrente alternata (CA), utilizzabile per alimentare le utenze domestiche 1 o aziendali e per l’immissione in rete. Avere un inverter integrato nel sistema di accumulo significa una minore necessità di componenti separati, una semplificazione dell’impianto e un’efficienza potenzialmente maggiore nella gestione dell’energia.

L’inverter di Powerwall 3 è altamente efficiente (fino al 97,5%) e può gestire fino a tre tracker MPPT (Maximum Power Point Tracker), ottimizzando la produzione anche in presenza di ombreggiamenti o tetti complessi.

Gestione intelligente tramite app Tesla

Il controllo del tuo sistema di accumulo è intuitivo e completo grazie all’app Tesla. Questa applicazione ti permette di monitorare in tempo reale i consumi e la produzione del tuo impianto, ottimizzando l’utilizzo dell’energia accumulata.

Funzionalità avanzate come la gestione per fasce orarie e la carica con fotovoltaico ti consentono di massimizzare il risparmio energetico. Inoltre, i continui aggiornamenti software aggiungono nuove funzionalità e migliorano le prestazioni del sistema nel tempo.

Il Backup Getaway 2 di Tesla

Un Backup Gateway 2 di Tesla fotografato alla fiera KEY 2025.

Backup Gateway 2: la tua protezione in caso di blackout

L’installazione di Powerwall 3 richiede il Backup Gateway 2. Questo dispositivo svolge un ruolo cruciale nella gestione dei flussi di energia tra la rete elettrica, l’impianto fotovoltaico e la tua abitazione o azienda.

La sua funzione principale è garantire la continuità operativa anche in caso di interruzione dell’alimentazione dalla rete (blackout). In queste situazioni, il Backup Gateway 2 isola l’edificio dalla rete e permette al sistema di accumulo di alimentare i carichi prioritari. Il sistema è in grado di rilevare automaticamente le interruzioni di corrente dalla rete, attivando immediatamente l’alimentazione di backup per i carichi prioritari, garantendo la continuità delle tue attività senza interruzioni.

È importante sottolineare che il Backup Gateway 2 è necessario per il funzionamento di Powerwall 3. Questo componente pesa 11,4 chilogrammi e ha dimensioni 585 x 380 x 127 mm.

Tesla Powerwall 3 vs Powerwall 2: quali sono le differenze?

Tesla Powerwall 3 rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al modello precedente. La principale differenza è l’integrazione dell’inverter fotovoltaico, che semplifica l’installazione e potenzialmente aumenta l’efficienza.

Inoltre, Powerwall 3 offre una maggiore potenza in uscita configurabile (fino a 11,04 kW contro i circa 5 kW di Powerwall 2) e una maggiore potenza massima in ingresso FV (20 kWp contro i circa 7 kWp di Powerwall 2), oltre alla gestione di tre MPPT per una maggiore flessibilità di progettazione.

Batteria Tesla Powerwall 3 fotografata a  KEY 2025

Una batteria Tesla Powerwall 3 fotografata alla fiera KEY – The Energy Transition Expo 2025.

I sistemi di accumulo di Elettrica Rogeno: un ventaglio di soluzioni per ogni esigenza

Oltre a Tesla Powerwall 3, Elettrica Rogeno offre ai suoi clienti ulteriori sistemi di accumulo per impianti fotovoltaici, selezionando solo prodotti di alta qualità e affidabilità.

Tra le soluzioni disponibili, troviamo anche la SunPower Reserve e le BYD Battery-Box (HVM, HVS, HSE), ognuna con caratteristiche specifiche per rispondere al meglio alle diverse esigenze di privati, aziende ed esercizi commerciali.

I nostri esperti Mario Corti e Cristian Malavasi sapranno accompagnarti nella scelta della batteria che meglio si adatta alle tue diverse esigenze.

Mario Corti e un tecnico Tesla davanti a una batteria Powerwall 3

Mario Corti di Elettrica Rogeno si confronta con un tecnico Tesla sulle caratteristiche della Powerwall 3.

Caratteristiche tecniche di Tesla Powerwall 3

Ecco qui elencate tutte le principali caratteristiche tecniche del sistema di accumulo Tesla Powerwall 3. La scheda tecnica completa di questo prodotto è scaricabile dal sito ufficiale Energy Library di Tesla cliccando QUI.

Capacità di accumulo: 13,5 kWh
Potenza di uscita AC inverter: configurabile da 4 kW fino a 11,04 kW
Potenza massima ingresso FV: 20 kWp
Comunicazione: Wi-Fi, Ethernet, 4G
MPPT: 3
Corrente continua massima: 26 A per MPPT
Efficienza FV-batteria-casa: fino al 97,5% (efficienza inverter)
Resistenza ambientale: per installazione interna ed esterna
Temperatura operativa: da -20 °C a 50 °C
Certificazione: consultare la documentazione ufficiale Tesla Energy
Profondità di scarica: non specificato nella documentazione fornita
Dimensioni: 1105 mm x 609 mm x 193 mm
Peso: 130 kg
Garanzia: 10 anni
Prezzo (solo prodotto): finestra di prezzo indicativa a partire da 8.000 € fino a 12.000 € (il prezzo può variare in base alla configurazione e al mercato).

Mario Corti e un tecnico Tesla davanti a una batteria Powerwall 3

Mario Corti di Elettrica Rogeno si fa dare informazioni sulla Powerwall 3 da un tecnico Tesla durante KEY 2025.

Conclusioni

Tesla Powerwall 3 rappresenta una soluzione all’avanguardia per chi desidera massimizzare l’autoconsumo energetico e l’indipendenza dalla rete elettrica. La sua affidabilità, la facilità di installazione, la scalabilità e l’integrazione dell’inverter fotovoltaico lo rendono un prodotto di grande interesse per privati, aziende e negozi.

Grazie alla sua gestione intelligente e alla resistenza alle condizioni ambientali, Powerwall 3 si configura come un investimento duraturo e performante.

Se sei alla ricerca di un partner serio e competente per l’installazione di impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo innovativi come Tesla Powerwall 3, SunPower Reserve o le batterie BYD, non esitate a contattare gli esperti di Elettrica Rogeno. Il nostro team è pronto ad offrirti una consulenza personalizzata e a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze energetiche.

Create your account